Apprendiamo dalla stampa la chiusura parziale di una sede del liceo scientifico Ruffini, a seguito della scoperta, durante i lavori di riqualificazione, di un solaio pericolante
Un intervento che, seppur necessario, rende evidente ancora una volta l’inadeguatezza dell’ente provinciale in materia di edilizia scolastica.
«Già dallo scorso anno denunciavamo una situazione disastrosa al Liceo Ruffini» spiega la Rete degli Studenti Medi di Viterbo «Più volte abbiamo chiesto all’ente provinciale un intervento tempestivo, anche in altri istituti».
Lo scorso anno, infatti, il sindacato studentesco è sceso in piazza al fianco delle studentesse e degli studenti di diversi istituti del viterbese, ottenendo un incontro a palazzo Gentili.
«Mancano meno di 10 giorni dall’inizio della scuola e ancora non abbiamo alcuna informazione» spiega uno studente del Liceo Ruffini. «I problemi esistono da tempo, perchè la provincia non è intervenuta prima per diminuire i giorni di lavori durante il periodo di lezioni?».
«L’anno inizia male, creando enormi disagi alla comunità studentesca del Ruffini» prosegue il sindacato studentesco della tuscia. «Vigileremo e ci mobiliteremo affinché il diritto allo studio venga garantito a tutte e tutti».