Oggi pomeriggio, alla Città dell’Altra economia, la Rete degli Studenti Medi ha presentato un manifesto di sessantacinque proposte ai candidati e alle candidate al Consiglio Regionale.
Diritto allo studio, cultura e politiche giovanili, spazi, scuola-lavoro, ambiente, trasporti, salute mentale e inclusività: queste le otto tematiche su cui si incentra il documento degli studenti.

All’iniziativa hanno partecipato più di quaranta candidati, tra i quali le  consigliere uscenti Marta Bonafoni (lista civica D’Amato, michela califano (PD) Valerio Novelli (M5s), il consigliere Alessandro Capriccioli (+europa), l’ex sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci (Sinistra Verdi Passibile) e i giovanissimi candidati Lorenzo Sciarretta e Valeria Campagna, entrambi per la Lista Civica D’Amato, presenti all’iniziativa anche candidati di Polo Progressista e Unione Popolare, oltre all’ex Vicesindaco di Roma Luca Bergamo (demos). Inoltre, ha partecipato all’iniziativa l’Onorevole e ex presidente della Regione Zingaretti.

“Abbiamo scritto un manifesto di 8 temi, 65 proposte per per 1 generazione.” spiega la Rete degli Studenti Medi ” “Vogliamo costruire una Regione in cui studiare, in cui vivere e in cui lavorare. Abbiamo deciso allora di parlare de ‘La Regione che ci meritiamo’ perché vogliamo rovesciare il concetto per cui il merito è una selezione di eccellenze e costruire un merito che significhi vedere riconosciuti i diritti che ognuno dovrebbe avere in una società di liberi e eguali. Solo garantendo a tutti stessi strumenti e possibilità si può parlare di merito”.

“Tutti i candidati presenti hanno deciso di firmare il nostro manifesto impegnandosi a portare avanti le nostre proposte. Continueremo nei prossimi giorni a chiedere questo impegno a tutti gli altri candidati e ci aspettiamo che queste firme si traducano in una seria intenzione di portare avanti le esigenze di studenti e studentesse.”