DAL 2014, SEMPRE DALLA STESSA PARTE

Rete degli Studenti Medi del Lazio

Chi siamo? La “Rete degli Studenti Medi del Lazio. il Sindacato Studentesco” è una confederazione di associazioni studentesche di ispirazione sindacale, presente su tutto il territorio regionale, di rappresentanza sociale della comunità studentesca delle scuole secondarie di secondo grado del Lazio, di impegno politico e civile, di volontariato all’interno e fuori la scuola.

È un’organizzazione democratica, antifascista, pacifista, multietnica, laica, ambientalista, antirazzista, apartitica, antiabilista, contro tutte le mafie, contro le discriminazioni di genere, di orientamento sessuale e di condizioni sociali economiche e culturali, non violenta, autonoma e senza fini di lucro.

DAL 2014, SEMPRE DALLA STESSA PARTE

Rete degli Studenti Medi del Lazio

Chi siamo? La “Rete degli Studenti Medi del Lazio. Il Sindacato Studentesco” è una confederazione di associazioni studentesche di ispirazione sindacale, presente su tutto il territorio regionale, di rappresentanza sociale della comunità studentesca delle scuole secondarie di secondo grado del Lazio, di impegno politico e civile, di volontariato all’interno e fuori la scuola.

È un’organizzazione democratica, antifascista, pacifista, multietnica, laica, ambientalista, antirazzista, apartitica, antiabilista, contro tutte le mafie, contro le discriminazioni di genere, di orientamento sessuale e di condizioni sociali economiche e culturali, non violenta, autonoma e senza fini di lucro.

L’associazione, ispirandosi ai principi di solidarietà sociale, si prefigge di sviluppare con le proprie risorse materiali e culturali, le politiche e le attività atte alla tutela e al miglioramento della condizione studentesca in tutti i suoi aspetti, al raggiungimento di una vera cittadinanza della comunità studentesca delle scuole superiori, al riconoscimento e all’attuazione del diritto allo studio, all’istruzione e al sapere per tutte e tutti, alla costruzione di una scuole pubblica, laica e democratica, a combattere l’esclusione sociale e il disagio giovanile e contrastare la dispersione e la selezione scolastica con l’obiettivo di costruire la società della conoscenza.

Chi siamo? Siamo un sindacato studentesco: contrattazione, rappresentanza e conflitto sono le parole d’ordine che guidano l’azione quotidiana della Rete degli Studenti Medi nelle scuole e nelle città.

L’associazione, ispirandosi ai principi di solidarietà sociale, si prefigge di sviluppare con le proprie risorse materiali e culturali, le politiche e le attività atte alla tutela e al miglioramento della condizione studentesca in tutti i suoi aspetti, al raggiungimento di una vera cittadinanza della comunità studentesca delle scuole superiori, al riconoscimento e all’attuazione del diritto allo studio, all’istruzione e al sapere per tutte e tutti, alla costruzione di una scuola pubblica, laica e democratica, a combattere l’esclusione sociale e il disagio giovanile e contrastare la dispersione e la selezione scolastica con l’obiettivo di costruire la società della conoscenza.

Chi siamo? Siamo un sindacato studentesco: contrattazione, rappresentanza e conflitto sono le parole d’ordine che guidano l’azione quotidiana della Rete degli Studenti Medi nelle scuole e nelle città.

L'Esecutivo Regionale è composto da 6 membri, eletti al VI congresso

Parlano di noi