Freddo a scuola

Scopri i tuoi diritti

Freddo a scuola: come gestirlo.

Con il freddo nelle aule, andare a scuola in inverno spesso non è facile: già prima delle festività, diverse scuole, ci avevano segnalato la mancanza di impianti di riscaldamento efficaci.

Da tempo come Rete degli Studenti Medi denunciamo l’assenza di interventi strutturali all’interno delle scuole del nostro paese e della nostra regione. Ciò rende la scuola un ambiente malsano, con edifici scolastici che non sono in grado di accogliere adeguatamente la comunità scolastica.

Temperatura minima

Lo sapevi dell’esistenza di una temperatura minima ammissibile all’interno delle scuole? Lo dice il D.Lgs. 81/08:

All’interno degli edifici scolastici durante i mesi estivi la temperatura dell’aria consigliata deve essere compresa tra 24 e 27 °C , mentre per i mesi invernali la temperatura deve variare tra 18 e 22 °C.

In entrambi i casi la tolleranza ammessa è di 1° C. Inoltre, per evitare sbalzi termici eccessivi e dannosi alla salute dell3 student3, la differenza di temperatura dell’ambiente di studio a quella esterna, non dovrebbe essere maggiore di 7° C.

Anche il tasso di umidità relativa viene considerato nel testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, infatti, può attestarsi tra il 45% e il 70%.

Cosa fare se fa freddo?

Se fa freddo esci dalla classe. La legge è chiara: se non esiste la temperatura a norma, l3 student3 non possono rimanere all’interno dell’edificio.

Come prima cosa, verifica che non sia una situazione temporanea in riparazione. Subito dopo, parla con la Dirigenza per chiedere un’immediata riparazione dell’impianto di riscaldamento, spiegando che il freddo non consente il regolare svolgimento delle lezioni.

Qualora non doveste trovare disponibilità al dialogo da parte della Presidenza, contattate l’Ufficio Scolastico Regionale e segnalate il problema.

Organizza una manifestazione o un picchetto davanti a scuola. Il diritto di manifestazione è sancito dall’art.21 della Costituzione e dall’art.1 comma 4 dello statuto degli studenti e delle studentesse.

Inoltre, potete chiamare i Vigili del Fuoco per evacuare il vostro istituto e non entrare a scuola (con l’assenza giustificata) fino alla completa risoluzione del problema.

Se fa freddo a scuola, contattaci per qualsiasi necessità, siamo a disposizione per aiutarti a far valere i tuoi diritti.

Telefono: +39 370 110 6503 (Bianca)

E-mail: info@retedeglistudenti.lazio.it

SCOPRI LA NOSTRA GUIDA ALLA RAPPRESENTANZA, TROVI TUTTI I TUOI DIRITTI

Rappresentanza d’Istituto

Rappresentanza d’Istituto