IDEE A CONFRONTO

Parleremo di diritto allo studio, occupazione giovanile, alternanza scuola - lavoro, cultura e molto altro ancora. Partecipa anche tu con le tue idee!

DISCUTIAMO INSIEME

I tavoli tematici sono aperti a tutti, se sei uno studente e vuoi dare il tuo contributo per cambiare la scuola e la tua città questo è il posto giusto che fa per te!

BAR INTERNO

Per tutti quelli che vogliono seguire il concerto e DJ set, ingresso a soli 5€. Nel locale del Festival ci sarà un bar fornito con birra, vino e cocktail

CENTRO TESTACCIO

Ci vedremo alla Città dell'Altra Economia, facilmente raggiungibile dalla stazione metro B Piramide a piedi oppure con la linea autobus 719

Quest’anno, per la prima volta, la Rete degli Studenti Medi del Lazio ha organizzato un grande momento di confronto tra gli studenti di tutta la Regione, le associazioni, il sindacato e la politica.

Vogliamo restituire il protagonismo alla componente studentesca, vogliamo ridargli voce e per questo stiamo mettendo in campo tutte le nostre energie e le nostre forze per realizzare questa iniziativa.

A partire dalle 18 ci saranno 6 tavoli di discussione tematici, dalla scuola al mondo del lavoro, dai diritti civili alla legalizzazione e per finire ci sarà una plenaria in cui verranno riportate le sintesi di tutti questi momenti di confronto. A seguire poi concerto e DJ set, perché fare la Rete degli Studenti Medi vuol dire impegnarsi tanto, ma anche potersi divertire insieme!

Link all’evento Facebook dell’iniziativa dalle 18 alle 21

Link all’evento Facebook della serata dalle 22 in poi

 

Biglietti per la serata

I biglietti per chi vuole venire solo alla serata sono disponibili in diverse scuole di Roma, se non dovessi trovare a chi chiedere non esitare a contattarci, qui sul sito o sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter o Instagram!

 

Programma dell’iniziativa

Qui l’elenco dei tavoli:

Scuola 4.0 – Didattica, valutazione, riforma dei cicli, digitalizzazione della scuola
Invitati al tavolo: Federazione dei Lavoratori della Conoscenza

Liberi di imparare – Diritto allo studio, edilizia scolastica, trasporti
Invitati al tavolo: Unione degli Universitari, Giovani Democratici del Lazio, Movimento Giovanile della Sinistra, Federazione italiana dei lavoratori del legno, dell’edilizia, delle industrie affini ed estrattive, Legambiente, consigliere regionale Massimiliano Valeriani

Studenti oggi, lavoratori domani – Occupazione giovanile, alternanza scuola – lavoro, orientamento
Invitati al tavolo: Federazione italiana lavoratori commercio, albergo, mensa e servizi, Federazione impiegati operai metallurgici, consigliere regionale Riccardo Agostini

Insieme facciamo la differenza: generazioni a confronto – Partecipazione studentesca, rapporto intergenerazionale
Invitati al tavolo: Confederazione generale italiana del lavoro, Sindacato pensionati italiani

Cultura è formazione – Cultura, legalità, legalizzazione
Invitati al tavolo: Associazione ricreativa culturale italiana, Libera contro le mafie, Reti di giustizia

Contro ogni razzismo e discriminazione – Antifascismo e memoria storica, immigrazione, diritti civili, integrazione
Invitati al tavolo: Associazione nazionale partigiani d’Italia, Italiani senza cittadinanza, Coordinamento SPUD, GayCenter, Associazione genitori di omosessuali, Famiglie Arcobaleno, Circolo Mario Mieli

Sono inoltre invitati i partiti politici e i loro rappresentanti eletti negli organismi democratici di rappresentanza nel territorio della Regione Lazio.