Più di 5000 studenti dicono la loro sul diritto allo studio nel Lazio

Si è chiuso da qualche giorno il sondaggio della campagna “Diritti al traguardo, insieme per il diritto allo studio” della Rete e della Federazione degli Studenti Lazio a cui hanno partecipato più di 5000 studenti.

Le domande riguardavano cinque aree fondamentali del diritto allo studio: trasporti, libri di testo, accesso alla cultura, orientamento e attività extrascolastiche. Su una scala da 1 a 5 l’orientamento viene giudicato di media a 2,8 e l’utilità della tessera IoStudio a 2,2. 1 studente su 5 non ha mai usato il libro per almeno 3 materie e dei ragazzi che usano i mezzi ATAC la metà impiega più di mezz’ora per fare tra 6 e 15km ogni mattina.

“Il dato più importante è sicuramente la grande partecipazione, segno che il diritto allo studio è ancora una priorità per gli studenti del Lazio” – dichiarano Michele Calzoni e Andrea Russo, rispettivamente della Federazione degli Studenti e della Rete degli Studenti Medi – “Ora analizzeremo questi dati in diverse assemblee territoriali e presenteremo le nostre proposte direttamente alla Regione, perché vogliamo che le diverse problematiche trovino finalmente una soluzione.”

Share Post :

More Posts