Il 17 novembre, Giornata Internazionale dello Studente, aderiamo alla campagna “17 NOW” promossa dall’OBESSU (Organising Bureau of European School Student Unions) per un’istruzione di qualità, fondata sull’integrazione e il diaologo con tutte le componenti della scuola, sul libero accesso alla cultura e ai saperi a prescindere dalle condizioni socio-economiche di partenza.
Continuiamo il percorso di mobilitazione del 7 ottobre “Vorrei ma non posso – Voci di una generazione precaria” con un’altra giornata di discussioni, approfondimenti e manifestazioni in tutta la Regione, per promuovere il confronto tra gli studenti e le studentesse e proporre delle soluzioni concrete ai problemi che viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle.
“Giovedì lanceremo una campagna d’ascolto sui temi da inserire in una bozza di legge regionale sul diritto allo studio da discutere con le Istituzioni quanto prima” – dichiara il Segretario Generale Matteo Oi – “perché crediamo fortemente che ci sia la necessità di mettere a sistema le tante rivendicazioni di questi anni con una serie di interventi che ci diano delle risposte serie e concrete.”